Vol. 5, N° 2 (2018)


Sommario

Editoriale

LE TECNOLOGIE APPROPRIATE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: UN’OCCASIONE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E UMANA

Carlo Collivignarelli


Articoli

STERILIZZAZIONE CON MICROONDE DI RIFIUTI SANITARI: DETERMINAZIONE DIRETTA DELL’EFFICACIA DEL PROCESSO

Placido Alfredo Lanza, Carmelo Massimo Maida, Laura Benanti, Giuseppe Giliberto, Salvatore Nicosia

VALUTAZIONE LCA DEL SISTEMA DI RICICLO DEI RIFIUTI A BASE DI GESSO IN REGIONE LOMBARDIA

Marta Giurato, Sara Pantini, Lucia Rigamonti

IL QUADRO NORMATIVO AMBIENTALE NELLA LAGUNA DI VENEZIA. PROPOSTA DI NUOVA PROCEDURA DI GESTIONE DEI SEDIMENTI

Elisa Morabito, Fabiana Corami, Paolo Cescon, Anna Volpi Ghirardini, Andrea Gambaro, Carlo Barbante


Comunicazioni tecniche

PRODUZIONE DI METANOLO DAI GAS DI ACCIAIERIA: IL PROGETTO EUROPEO FReSMe

Giulia Borghi, Lucia Rigamonti

LA COMBUSTIONE DI LEGNA IN PICCOLI APPARECCHI DOMESTICI: IMPATTI SULLA QUALITÀ DELL‘ARIA E STRATEGIE DI RIDUZIONE

Stefano Caserini

LANDFILL MINING: INQUADRAMENTO AMMINISTRATIVO DI CASI PRATICI IN REGIONE LOMBARDIA

Silvio Landonio, Dario Sciunnach, Silvia Cappa


Informazioni dalle aziende

MIXER ADATTIVI FLYGT: SOLO L’ENERGIA CHE SERVE

Xylem water solutions Italia

DALLA GOMMA RICICLATA IL SILENZIO PERFETTO CHE ESALTA LA MUSICA

Ecopneus Rintracciamento, raccolta, trattamento e recupero Pneumatici Fuori Uso (PFU)

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DI CARTA E CARTONE IN ITALIA CONTINUA A CRESCERE: SI RIDUCE IL DIVARIO NORD/SUD

Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base Cellulosica

Siamo sostenuti da:

Grazie a:

Saremo presenti a: