Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Home
Info
Ricerca Avanzata
Ultimo numero
Archivio
Avvisi e News
Sostienici
Login
Registrazione
Cerca
Cerca
Registrazione
Login
HOME
INFO
RICERCA AVANZATA
ULTIMO NUMERO
ARCHIVIO
AVVISI
ABBONAMENTI
LOGIN
REGISTRAZIONE
Home
/
Archivi
/
V. 7 N. 3 (2020): Volume 7, numero 3, anno 2020
DOI:
https://doi.org/10.32024/ida.v7i3
Pubblicato:
23-10-2020
Fascicolo completo
Ingegneria dell'Ambiente n. 3
In copertina
Evaporazione sottovuoto: come migliorarne le performance nel trattamento di soluzioni saline o incrostanti
Gabriele Marcandalli, Mattia Maggioni
Scarica/Leggi il Pdf
Editoriale
RIFIUTI, ACQUE REFLUE, ENERGIA: L’ESIGENZA DI UN APPROCCIO SISTEMICO NELLE REGIONI DEL MERIDIONE D’EUROPA
Giuseppe Mancini, Antonella Luciano, Laura Cutaia, Debora Fino
Scarica/Leggi il Pdf
Articoli di ricerca
VALUTAZIONE DEI FLUSSI DI SCARTO NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN ITALIA
Martina Bellan, Mario Grosso
Scarica/Leggi il Pdf
ANALISI DEI DATI DEL TRAFFICO MARITTIMO PER LA STIMA DELLE EMISSIONI DI CO2 DALLE NAVI E DEL POTENZIALE DI ALCALINIZZAZIONE DEL MAR MEDITERRANEO
Dario Pagano, Stefano Caserini, Francesco Campo, Serena De Marco, Mario Grosso
Scarica/Leggi il Pdf
Comunicazioni tecnico-scientifiche
DA KYOTO A PARIGI: LE REGOLE DI MONITORAGGIO E RENDICONTAZIONE COME ELEMENTI CHIAVE PER COMPRENDERE L’ATTUALE NEGOZIATO SUL CLIMA
Federico Brocchieri, Lucia Perugini
Scarica/Leggi il Pdf
DIECI ANNI DI APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA IPPC IN PROVINCIA DI VERONA: BILANCI E PROSPETTIVE FUTURE
Marco Carcereri, Sabina De Biasio, Alessandro Iseppi, Francesca Vezzà, Antonella Zanardini
Scarica/Leggi il Pdf
APPLICAZIONI DELLA METODOLOGIA LCA NEL CAMPO DELLA GESTIONE E DEL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI
Lucia Rigamonti, Roberto Chirone, Luca Ciacci, Anna Degli Esposti, Anna Ferrari, Chiara Magrini, Fabrizio Passarini, Andrea Paulillo, Martina Pini, Sara Toniolo, Andrea Fedele
Scarica/Leggi il Pdf
Pubbliredazionale
Misure di portata non invasive con Clamp-on
Scarica/Leggi il Pdf
Più trasparenza con KSB Guard
Scarica/Leggi il Pdf
Oli lubrificanti usati, da rifiuto a risorsa
Scarica/Leggi il Pdf
Criteri per la scelta dei Materiali refrattari più idonei per la combustione delle biomasse
Scarica/Leggi il Pdf
Servizi mobili per l’approvvigionamento idrico
Scarica/Leggi il Pdf
Mixer ZM, la soluzione modulare ed efficiente per la miscelazione dei liquidi
Scarica/Leggi il Pdf
La regolazione dei rifiuti da parte di ARERA
Scarica/Leggi il Pdf
Linee guida per l’ecodesign: come facilitare il riciclo degli imballaggi in carta e cartone
Scarica/Leggi il Pdf
Come conciliare flessibilità, performance e innovazione: il caso di AUMA Group
Scarica/Leggi il Pdf
Informazioni dalle aziende
Air Liquide investe in un impianto produttivo di biometano in Italia
Scarica/Leggi il Pdf
Esplorazione di fonti energetiche rinnovabili tramite sistemi innovativi di geoscambio
Scarica/Leggi il Pdf
Presentazione dell’esperienza SOLVAir® nella depurazione fumI
Scarica/Leggi il Pdf
Bea-Engie, calore pulito per un ambiente più green
Scarica/Leggi il Pdf
SIAMO SOSTENUTI DA:
GRAZIE A:
Saremo presenti a:
Esplora
per fascicolo
per autore
Lingua
English
Italiano
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bilbliotecari
Fai una proposta
Ultimo fascicolo