Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Home
Info
Ricerca Avanzata
Ultimo numero
Archivio
Avvisi e News
Sostienici
Login
Registrazione
Cerca
Cerca
Registrazione
Login
HOME
INFO
RICERCA AVANZATA
ULTIMO NUMERO
ARCHIVIO
AVVISI
ABBONAMENTI
LOGIN
REGISTRAZIONE
Home
/
Archivi
/
V. 6 N. 3 (2019): Volume 6, numero 3, anno 2019
DOI:
https://doi.org/10.32024/ida.v6i3
Pubblicato:
28-10-2019
Fascicolo completo
Ingegneria dell'Ambiente n. 3-20
Editoriale
“LIVING LABS”: UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE PER SOCIETÀ WATER-SMART
Francesca Malpei, Desdemona Oliva
PDF
Articoli di ricerca
CONFRONTO TRA DIFFERENTI VERSIONI DEL SOFTWARE RISK-NET PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SANITARIO-AMBIENTALE DI UN SITO CONTAMINATO DI INTERESSE NAZIONALE
Claudia Labianca, Sabino De Gisi, Grazia Pannarale, Vito Specchio, Michele Notarnicola
PDF
UTAQ, UN TOOL A SUPPORTO DELLA PREVISIONE E DELLA GESTIONE DEGLI EPISODI ACUTI DI INQUINAMENTO ATMOSFERICO
Fabrizio Ferrari, Roberta Gianfreda, Giuseppe Maffeis
PDF
STIMA DEGLI IMPATTI AMBIENTALI DEGLI IMPIANTI ENERGETICI A BIOMASSA A SCALA REGIONALE ATTRAVERSO UN APPROCCIO LIFE CYCLE ASSESSMENT: IL CASO DELL’EMILIA-ROMAGNA
Luca Vignoli, Paolo Cagnoli, Alessandra Bonoli
PDF
Comunicazioni tecnico-scientifiche
UNA NUOVA VITA PER LA VETRORESINA
Federico Maggiulli, Andrea Ratti
PDF
Pubbliredazionale
SONDE CID DA CAMPO PER TELECONTROLLO ACQUE DI SCARICO
Ing. Ventura
PDF
EFFICIENZA ED INNOVAZIONE CON KSB AMADS3
KSB Italia S.p.A.
PDF
CONOU: UNA ECCELLENZA ITALIANA TRA EQUILIBRI E NUOVE SFIDE
Consorzio CONOU
PDF
E-COMMERCE E SOSTENIBILITÀ: IL VADEMECUM PER UN PACKAGING PIÙ RISPETTOSO DELL’AMBIENTE
Consorzio Comieco
PDF
Informazioni dalle aziende
OGNI LATTINA VALE
PDF
Utilizzo integrato di surfattanti biodegradabili e reagenti ISCO per il trattamento di terreni e acquiferi contaminati da idrocarburi
PDF
Gruppo Marazzato dal 1952 al fianco dell’ambiente
PDF
Torino “adotta” il Po d’AMare e avvia la sperimentazione di prevenzione del river litter
PDF
GeoTeBE: la banca dati degli impianti geotermici a bassa entalpia in Emilia-Romagna
PDF
SIAMO SOSTENUTI DA:
GRAZIE A:
Saremo presenti a:
Esplora
per fascicolo
per autore
Lingua
English
Italiano
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bilbliotecari
Fai una proposta
Ultimo fascicolo