Pompe KSB per la salvaguardia della città di Mestre (VE)
Abstract
La vasca di prima pioggia e l’impianto idrovoro di via Torino a Mestre, progettata, realizzata e gestita da Veritas, rappresenta un’opera di primaria importanza per la sicurezza idraulica del territorio, la salvaguardia dell’ambiente e la protezione della città dal rischio di allagamenti in caso di forti eventi meteorici. Lo scopo dell’opera è quello di amministrare il carico pluviale di un bacino sotteso con un’estensione di 140 ettari, in arrivo all’impianto attraverso un grande collettore realizzato sotto la sede stradale di via Torino. Il nuovo impianto è costituito da una vasca di prima pioggia con un diametro di 35m e 13m di profondità che, in caso di forti perturbazioni, con carico pluviale superiore a quanto recepitile dalla rete fognaria, è in grado di contenere fino a 12.500 m3 (12 milioni e mezzo di litri). Durante le piogge intense infatti, il primo carico pluviale contiene lo sporco accumulato e dilavato dalle strade e dagli stessi collettori fognari. La salvaguardia del territorio impone quindi la completa gestione delle “prime piogge”, stoccandole e depurandole, limitando così il loro rilascio diretto nell’ambiente.
