INTERVENTO DI ADEGUAMENTO DI UN IMPIANTO DI DEPURAZIONE A SERVIZIO DI UN CANTIERE STRADALE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA GALLERIA
Abstract
La costruzione della strada a scorrimento veloce Lioni-Grottaminarda, in provincia di Avellino, ha richiesto la realizzazione di viadotti e gallerie, con conseguente produzione di fluidi di perforazione e acque di dilavamento che necessitano di trattamento depurativo. Il cantiere disponeva già di un impianto di trattamento, però insufficiente ad assolvere alle necessità depurative soprattutto con portate elevate. L’articolo, pertanto, descrive l’intervento di adeguamento dell’impianto di depurazione a servizio del cantiere stradale. L’impianto è stato avviato nella configurazione iniziale con rendimenti già sufficienti dal punto di vista qualitativo soprattutto per COD ed SST. L’impianto aveva una ridotta capacità di trattamento con una portata massima di 15 m3/h e richiedeva una presenza costante di personale. Invece, con l’intervento di adeguamento, l’impianto è stato fatto funzionare in continuo fino a una capacità di trattamento di 50 m3/h e la completa automazione della gestione e del controllo. Inoltre, con l’attivazione dell’uso della CO2 si è riusciti ad ottenere un ulteriore incremento delle capacità di controllo dei parametri funzionali dell’impianto con miglioramento delle performance depurative. Infine, con l’installazione di un filtro a sabbia e di uno a carbone attivo si è riusciti ulteriormente a rendere più efficiente la rimozione dei solidi sospesi e dei tensioattivi.
