Bioremediation con microiniezione di ossigeno puro (GROUND BIO2) in falda: un caso di studio
Abstract
Si presentano i risultati di un test in-situ di microiniezione di ossigeno puro in falda (GROUND BIO2®), svolto presso un’azienda farmaceutica del Nord Italia. Obiettivo del test era valutare la fattibilità di risanamento mediante biostimolazione con ossigeno puro, delle acque di falda impattate principalmente da idrocarburi petroliferi e da composti aromatici. Il test in-situ ha evidenziato come la tecnologia applicata consenta di attivare la biomassa autoctona e di promuovere la rimozione biologica degli inquinanti biodegradabili aerobicamente, idrocarburi e BTEX, dimostrando rese prossime al 100% in tutto il campo prova. Mediante l’impiego di miscele di gas traccianti, il test ha inoltre consentito di valutare il raggio di influenza della tecnologia in funzione delle caratteristiche sito specifiche. In particolare il raggio di influenza sito-specifico è risultato pari a circa 8-9 metri/mese sulla direzione del flusso di falda e di circa 2 metri/mese in direzione trasversale rispetto al flusso di falda.
In base ai risultati ottenuti in fase di test in-situ, a fine 2014 è stato installato e avviato un intervento di messa in sicurezza operativa del sito in esame, costituito da una doppia barriera ad ossigeno puro.