LA COMBUSTIONE DI LEGNA IN PICCOLI APPRECCHI DOMESTICI: IMPATTI SULLA QUALITÀ DELL’ARIA E STRATEGIE DI RIDUZIONE

  • Stefano Caserini Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Politecnico di Milano
Parole chiave: legno, stufe, caminetti, pellet, PM10, emissioni

Abstract

La combustione di biomasse legnose in piccoli apparecchi domestici è oggi considerata una delle principali fonti di inquinanti tossici nel settore del riscaldamento civile. La comprensione dell’importanza di questa sorgente non è però diffusa nella popolazione, in quanto spesso la legna viene considerata un combustibile “ecologico”. Il presente lavoro riassume con un linguaggio divulgativo le conoscenze scientifiche sul tema, le strategie recentemente messe in campo a livello europeo, nazionale regionale, e riporta altresì le azioni possibili da parte degli utilizzatori degli apparecchi per ridurre le emissioni.

Pubblicato
21-03-2019
Sezione
Comunicazioni tecnico-scientifiche